Black History Month San Lazzaro Edition
by: Comune di San Lazzaro di Savena – February 6, 2020
Black History Month
6-8 febbraio ore 15.00 – 20.00 – Officine SanLab, via Emilia 253/A
Stolen Hands – Laboratorio di Scultura a cura dall’artista Beya Gille Gacha.
Durante un dialogo tattile e poetico, in un’esperienza magnetica quasi-rituale, verrà realizzato un calco con la mano di ogni partecipante.
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria tramite form on line:
Giovedì 6 febbraio iscriviti qui
Venerdì 7 febbraio iscriviti qui
Sabato 8 febbraio iscriviti qui
Numero max partecipanti: 10 al giorno, è possibile partecipare ad una sola giornata (tempo per il calco 30 minuti).
13-26 febbraio – Mediateca
Mandinga – Mostra fotografica di Fx Rougeot , Photo-reporter, originario di Rouen in Normandia, lavora in ambito dello sport e della musica.
Domenica 16 febbraio ore 16.00 – Mediateca
La ricchezza dei wax – Laboratorio su tessuti a cura di Vicini d’Istanti alla scoperta dei messaggi nascosti nelle colorate stoffe africane.
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria tramite questo form on line
Lunedì 17 febbraio ore 21.00 – ITC Teatro, via Rimembranze 26
I Giganti della foresta Equatoriale – Una performance musicale e narrativa di Stephane ngono sulla visione della deforestazione e delle condizioni di vita dei popoli autoctoni della foresta, in particolare dei Pigmei il cui rischio di estinzione è favorito dallo sfruttamento abusivo del loro territorio.
Domenica 1 marzo ore 16.00 – Mediateca
Rwanda – Proiezione del film di Riccardo Salvetti.
Una storia vera, ambientata durante il tragico genocidio della popolazione Tutsi in Rwanda, nella primavera del 1994. Una vicenda spesso sconosciuta, che il film si prefigge di analizzare attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.
No responses yet